User Tools

Site Tools


addressing-it

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.


addressing-it [2019/12/28 10:58] (current) – created - external edit 127.0.0.1
Line 1: Line 1:
 +=====Indirizzamento======
 +[[italian|{{  rocrail-logo-35.png}}]]
 +
 +[[italian|Indice]] -> [[italian#Cenni preliminari|Cenni preliminari]]
 +  * [[rocrail-components-it|Componenti di Rocrail]] | **Indirizzamento** | [[supported-os-it|Sistemi operativi supportati]] | [[italian#centrali_digitali|Centrali digitali supportate]] | [[reporting-bug-it|Segnalazione bug e richiesta nuove funzionalità]]
 +    * [[addressing-examples-it|Esempi]]
 +// \\ // \\
 +
 +=====IID=====
 +ID Interfaccia.  Necessario solo se viene impiegata più di una **[[:italian#centrali_digitali|Centrale Digitale]]**.\\
 +  * Gli IID sono __case sensitive__.
 +  * Un IID deve essere univoco.
 +  * Non sono ammesse le virgole ed altri caratteri speciali.
 +
 + \\
 +
 +=====ID=====
 +Identificativo univoco di un **[[:italian#oggetti|Oggetto]]**.\\
 +  * Gli ID sono __case sensitive__.
 +  * Un ID deve essere univoco nel suo gruppo oggetti.
 +  * Non sono ammesse le virgole e altri caratteri speciali.
 +
 + \\
 +
 +=====Bus=====
 +Il significato della variabile Bus dipende dal sistema utilizzato:
 +^ Sistema ^ Valore ^ Intervallo ^
 +| **[[:bidib-en|BiDiB]]** | [[:bidib:bidib-config-en#unique-id|Unique-ID]] | 32 bit |
 +| **[[:cbus-en#addressing|MERG CBUS]]** | Node number | 16 bit |
 +| **[[:rocnet:rocnet-prot-en|RocNet]]** | [[:rocnet:rocnetnode-setup-en#id1|Node-ID]] | 16 bit |
 +| Selectrix | Bus | 7 bit | 
 +| **[[:roco:roco-z21-en|Roco Z21]]** | Tipo Sensore | 0...2 | \\
 +Per tutti gli altri sistemi lasciare il valore a zero.\\
 +
 +
 +
 + \\
 +
 +===== Indirizzamento di sensori, deviatoi, segnali e uscite varie =====
 +Questa pagina illustra lo schema di indirizzamento utilizzato da Rocrail e come determinare gli indirizzi utilizzati dai diversi produttori ed utilizzarli con Rocrail. Vi consigliamo la sua lettura se vi avvicinate a Rocrail per la prima volta ma potete tranquillamente saltarla se siete utenti esperti. Sarà vostra premura consultarla nel momento in cui dovrete configurare i vari apparati.
 +
 +\\
 +| In Rocrail un indirizzo uguale a zero viene considerato come "Not Used".\\ Rocrail decrementerà il valore dell'indirizzo di una unità se il dispositivo inizia l'indirizzamento con un offset pari a zero. |\\
 +\\
 +
 +
 +=====Glossario=====
 +| iid | Identificativo del interfaccia, utilizzato solo se si usa più di una centrale, lasciate in bianco se non siete sicuri. |
 +| bus | bus di sistema (comunemente utilizzato in sistemi basati su Selectrix)|
 +| modulo | insieme di porte (decoder accessori)|
 +| dimensione del modulo | numero di porte del modulo (swmodsize) |
 +| porta o coppia| insieme di due gate |
 +| gate | uscita in grado di assumere uno stato ON/OFF |
 +| indirizzo | l'indirizzo è calcolato come: modulo * dimensione del modulo + porta *2 + gate |
 +| operazione modulo o % | [[http://it.wikipedia.org/wiki/Aritmetica_modulare|Resto della divisione]] |
 +\\
 +
 +=====Nozioni di base sull'indirizzamento=====
 +
 +Molti dispositivi presenti sul tracciato sono comandabili utilizzando un indirizzo singolo come i decoder delle locomotive.
 +
 +Alcuni dispositivi, solitamente deviatoi e segnali connessi a decoder per accessori, sono comandati utilizzando l'indirizzo e la porta poiché un unico decoder può comandare due o più apparati. Lo standard originale è di un singolo decoder che controlla quattro dispositivi. Il decoder ha un singolo indirizzo, ma il parametro aggiuntivo di porta permette di distinguere uno dei quattro apparati connessi a quel decoder.
 +
 +Un dispositivo può avere uno o più gate: i decoder delle locomotive non hanno Gate, è sufficiente l'indirizzo. Un classico deviatoio con bobina ha 2 gate, uno identificabile con la posizione 'Diritto' e uno con la posizione 'Deviato'. La conformazione predefinita per un dispositivo statico (deviatoio, semaforo) è di due gate, un indirizzo e una porta.  
 +
 + \\
 +==== NMRA Accessory Decoder ====
 +|  Module 1...1023  ||||||||
 +|  Port 0  ||  Port 1  ||  Port 2  ||  Port 3  ||
 +| gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 |\\
 + \\
 +
 +There are three basic schemes for addressing Stationary Decoders:\\  
 +  - __NMRA like Addressing__ (MADA) specifies the Address of a Module, and then the Port on that module.  Each Module has a size, which is the number of Ports it can control. Each Port has two Gates, one for each wire used to switch the device.  The number of Ports defaults to 4.
 +  - __Port Addressing__ (PADA) specifies the Address of a single device, using two the Gates.
 +  - __Flat Addressing__ (FADA) specifies the Address of a single Gate.
 +
 +
 +\\
 +=====Module Accessory Decoder Address (MADA)=====
 +This is almost the same as the NMRA addressing except for the Ports, they are numbered from 1 to 4.
 +
 +^ Attribute ^ NMRA ^ MADA ^
 +| addr | 1...1023 | 1...* |
 +| port | 0...3 | 1...4 |
 +| gate | 0...1 | 0...1 |
 +| swmodsize | 4 | 4 |\\
 + \\
 +In Rocrail **gate 0** equals **RED**, and **gate 1** equals **GREEN** on the decoder port/pair.\\
 + \\
 +^ 1 ^^^^^^^^ 2 ^^^^^^^| MADA (addr) |
 +^ 1 ^^ 2 ^^ 3 ^^ 4 ^^ 1 ^^ 2 ^^ 3 ^^ 4 ^| MADA (port) |
 +| gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 |\\
 + \\
 +
 +
 +=====Port Accessory Decoder Address (PADA)=====
 +PADA is a scheme at port level. A module with 4 ports has 4 PADA addresses.\\
 +Il Port Addressing (indirizzamento della porta) è una via di mezzo tra NMRA-DCC e FADA ed è supportato solo da alcune librerie.\\
 + \\
 +| :!: Se il valore di Indirizzo è pari a zero e la porta ha un valore > 0 in alcune [[controllers-it|librerie]] viene attivato il sistema PADA. | \\
 + \\
 +===Come calcolare il valore PADA dal MADA: ===
 +^ PADA = (addr-1) * 4 + port ^
 + \\
 +===Calcolo inverso da PADA a MADA:===
 +  * addr = (PADA-1) / 4 + 1
 +  * port = (PADA-1) modulo 4 + 1
 + \\
 +Il PADA punta ad un gate **pari**, iniziando con 1 con il primo di un sistema.\\
 +|  Modulo 1  ||||||||  Modulo 2  ||||||||
 +^ 1 ^^ 2 ^^ 3 ^^ 4 ^^ 5 ^^ 6 ^^ 7 ^^ 8 ^| PADA (port) |
 +| gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 | gate 0 | gate 1 |\\
 + \\
 +
 +=====Flat Accessory Decoder Address (FADA)=====
 +Questo schema di indirizzamento é a livello di gate (output).\\
 +Un modulo con 4 porte ha 8 indirizzi FADA.\\
 + \\
 +| :!: Se il valore della porta è posto a zero e l'indirizzo ha un valore > 0, in alcune [[controllers-it|librerie]] viene attivato il sistema di indirizzamento FADA.| \\
 + \\
 +===Come calcolare il valore PADA dal MADA:===
 +^ FADA = (addr-1) * 8 + (port-1) * 2 + gate ^
 + \\
 +===Calcolo inverso da FADA a MADA:==
 +  * addr = (FADA / 8) + 1
 +  * port = (FADA modulo 8) / 2 + 1
 +  * gate = (FADA modulo 8) modulo 2
 + \\
 +|  Modulo 1  ||||||||  Modulo 2  ||||||||
 +|  Port 1  ||  Port 2  ||  Port 3  ||  Port 4  ||  Port 1  ||  Port 2  ||  Port 3  ||  Port 4  ||
 +^ 1 ^ 2 ^ 3 ^ 4 ^ 5 ^ 6 ^ 7 ^ 8 ^ 9 ^ 10 ^ 11 ^ 12 ^ 13 ^ 14 ^ 15 ^ 16 | FADA (addr) |\\
 +
 + \\
 +Controllate il supporto al FADA nella pagina delle [[controllers-it|Centrali digitali]].\\
 +In Rocrail i Sensori sono sempre indirizzati con il FADA (vedere il prossimo paragrafo). \\
 +
 + \\
 +
 +
 +=====Indirizzamento dei sensori=====
 +
 +{{italian:sensor-int-it.png}}
 +
 +Consideriamo solo il campo **Indirizzo**. Tutti gli altri campi del pannello sono descritti nella pagina **[[:sensor-int-it|Sensori: Interfaccia]]**.
 +
 +I Sensori sono sempre indirizzati flat in Rocrail iniziando da 1. L'indirizzo di un singolo sensore connesso ad un modulo a 16 porte viene calcolato come segue:
 +^ Address = ( Module - 1 ) * 16 + Port ^
 +
 +> **Esempio**: la Porta 5 del secondo modulo ha l'indirizzo ( 2 - 1 ) * 16 + 5 = 21
 +
 +> **Nota**: con centrali digitali Lenz il primo modulo ha l'__indirizzo modulo__ 65 e l'indirizzamento è basato su modulo a 8 porte. La prima porta del primo modulo ha indirizzo 512: \\ ( 65 - 1 ) * 8 + 1 - 1 = 512 o in generale
 +
 +^ Address = ( Module - 1 ) * 8 + Port - 1 ^ \\
 +
 +** Nota **: con SwitchPilots di ESU, è possibile che l'indirizzo abbia il prefisso 16.
 +
 +