glossary-it
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
— | glossary-it [2020/05/07 14:14] (current) – created - external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
+ | ======Glossario ====== | ||
+ | {{ rocrail-logo-32.png}} | ||
+ | [[italian|Indice]] | ||
+ | * [[introduction-it|Introduzione]] | [[important-changes-it|Modifiche importanti]] | ** Glossario**\\ | ||
+ | |||
+ | //Termini ed acronimi usati all' | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | | __**Italiano**__ | __**Inglese**__ | __**Descrizione**__ | | ||
+ | | | ||
+ | | **ACK** | **ACK** | Dall' | ||
+ | | **Blocco** | **Block** | Sezione di tracciato o gruppo di binari considerati come un' | ||
+ | | **Booster** | **Booster** | Dispositivo che invia ai binari, assieme alla tensione di alimentazione, | ||
+ | | **Bus** | **Bus** | Parte del tracciato controllata da una centrale di comando. Alcune centrali possono dividere il sistema in sezioni che sono riconosciute da un numero di bus. Si può identificare, | ||
+ | | **Convoglio** | **Consist** | Treno composto da una o più locomotive e nessuno o più vagoni. Un " | ||
+ | | **CD** | **CS** | Centrale digitale, centrale di comando o centrale di controllo, si tratta del dispositivo che controlla il tracciato (es.: Marklin Central Station, Digitrax DCS100, Uhlenbrock Intellibox, ecc. ...) | | ||
+ | | **CTC** | **CTC** | Acronimo di [[http:// | ||
+ | | **DDA** | **DDA** | Acronimo di Digital Direct per AWL, libreria che simula la presenza di una CD | | ||
+ | | **DDL** | **DDL** | Acronimo di Digital Direct per Linux, libreria che simula la presenza di una CD | | ||
+ | | **DDW** | **DDW** | Acronimo di Digital Direct per Windows, libreria che simula la presenza di una CD | | ||
+ | | **Decoder** | **Decoder** | Circuito elettronico che può ricevere comandi da una CD e controllare i dispositivi ad esso collegati (motore, luci e funzioni in una locomotiva, o deviatoi e segnali) | | ||
+ | | **Deviatoio** | **Turnout** | Sezione di binario che può deviare il treno in due o più direzioni. Solitamente un deviatoio ha un ramo diritto (corretto tracciato) e uno curvato a destra o a sinistra (deviata) | | ||
+ | | **DIY** | **DIY** | Acronimo di Do It Yourself, si riferisce a tutto ciò che è stato autocostruito | | ||
+ | | **Evento** | **Event** | Segnale inviato a RocRail, che può variare la modalità nella quale si sta controllando il tracciato | | ||
+ | | **Ghost** | **Ghost** | Inaspettata occupazione di un blocco, un evento solitamente generato dall' | ||
+ | | **Retroazione** | **Feedback** | Segnale inviato dal tracciato verso la CD. Si parla in questo caso di retroazione | | ||
+ | | **Forum** | **Forum** | Forum di Rocrail, sede (virtuale) del gruppo di utenti di Rocrail (si veda RUG) | | ||
+ | | **ID** | **ID** | Identificativo che distingue ogni oggetto all' | ||
+ | | **IID** | **IID** | Acronimo di Interfaccia ID. Utilizzando più controller è possibile collegare univocamente ognuno di essi agli oggetti specificandone l'IID nell' | ||
+ | | **Indirizzo** | **Address** | Numero o numeri che identificano una periferica utilizzata sul tracciato | | ||
+ | | **Instradamento** | **Route** | Percorso di collegamento tra due blocchi | | ||
+ | | **Locomotiva** | **Loco** | Modello motorizzato, | ||
+ | | **MBB** | **MBB** | Acronimo di Märklin Booster Bus | | ||
+ | | **Occupato** | **Occupied** | Stato di un blocco con una locomotiva al suo interno | | ||
+ | | **Oggetto** | **Object** | In Rocrail sono considerati oggetti: le locomotive, i blocchi, i deviatoi, i segnali, le uscite, i sensori, il testo, i binari e le piattaforme girevoli. Ogni oggetto può avere una o più proprietà | | ||
+ | | **ORA** | **ORA** | Acronimo di Open Rocrail Accessory decoder, basato sul hardware opendecoder versione 1 | | ||
+ | | **ORB** | **ORB** | Acronimo di Open Rocrail Booster, progettato per lavorare con boosterbus | | ||
+ | | **ORD** | **ORD** | Acronimo di Open Rocrail Driver, progettato per DDA | | ||
+ | | **ORF** | **ORF** | Acronimo di Open Rocrail Feedback, rilevatore di presenza a consumo di corrente dotato di retroazione con sistema S88 | | ||
+ | | **RTFM** | **RTFM** | Acronimo di Read The //Famous// Manual ;-), consultate [[http:// | ||
+ | | **RUG** | **RUG** | Acronimo di Rocrail User Group, gruppo di utenti di Rocrail | | ||
+ | | **Sensore** | **Sensor** | Dispositivo sul tracciato (binario, contatto reed o altro) che quando viene occupato invia un segnale di feedback a Rocrail. In Rocrail i sensori generano eventi quando cambiano lo stato da non occupato a occupato e viceversa | | ||
+ | | **S88-N** | **S88-N** | [[http:// | ||
+ | | **SC** | **SC** | Acronimo di Short Cut. cortocircuito | | ||
+ | | **SCD** | **SCD** | Acronimo di Short Cut Detected, rilevato un cortocircuito | | ||
+ | | **SVG** | **SVG** | Acronimo di [[http:// | ||
+ | | **Trazione multipla** | **Multi-Heading** | Utilizzo di due o più locomotive per la trazione di un convoglio | | ||
+ | | **Treno** | **Train** | Composizione formata da una o più locomotive con nessuno o più vagoni (si veda Convoglio) | |