Support
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
- Rocweb Browser
- WIO-Control ESP32
- andRoc Android
- Rocview Tablet
DIY
User
Wiki writer
Legal
Support
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
DIY
User
Wiki writer
Legal
Il primo passaggio consiste nel soddisfare le dipendenze, quindi aprite il gestore di pacchetti Synaptic (o Adept se usate Kubuntu) e selezionate per l'installazione i seguenti pacchetti:
build-essential | Compilatore e molto altro |
bzr | Strumento per accedere al codice sorgente di Rocrail |
libwxgtk2.8-0 | Libreria utilizzata per l'interfaccia grafica di Rocview |
libwxgtk2.8-dev | Pacchetto utilizzato per la creazione dell'interfaccia di Rocview |
Accettate tutti i pacchetti suggeriti da Synaptic e avviate l'installazione.
Aprite un terminale e digitate:
mkdir ~/lp cd ~/lp bzr checkout --lightweight https://launchpad.net/rocrail Rocrail
Questa sequenza di comandi creerà una cartella lp nella vostra Home, creerà una sottocartella Rocrail e scaricherà al suo interno il codice sorgente di Rocrail.
Ora dovrete compilare il codice di Rocrail. Spostatevi all'interno della cartella ~lp/Rocrail
cd ~/lp/Rocrail
ed eseguite il comando
make
Per versioni a 64 bit con processori AMD64 eseguite i seguenti comandi:
cd ~/lp/Rocrail make fromtar
Al termine del processo di compilazione del codice è necessario che installiate il programma. Digitate i seguenti comandi in un terminale:
cd ~/lp/Rocrail sudo make install
Nel menu Applicazioni → Altri dovrebbero essere presenti le due icone per avviare rispettivamente il server Rocrail e il client Rocview:
Fate sfrecciare i vostri treni con Rocrail.