Support
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
- andRoc Android
- Rocweb Browser
- WIO-Control ESP32
- Rocview Tablet
DIY
User
Wiki writer
Special
Legal
Support
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
DIY
User
Wiki writer
Special
Legal
Indice → Rocrail Server → Opzioni linea di comando
Quando si avvia Rocrail con l'opzione
--help
dalla riga di comando viene mostrato:
---------------------------------------------------------------------- Rocrail commandline options: -------------------------+-------------------------------------------- --help or -? | Displays this help and quit. -version | Displays version info and quit. -doc | Writes documentation in Rocrail.html. -------------------------+-------------------------------------------- -debug | Switch on debug tracelevel. -byte | Switch on byte tracelevel. -parse | Switch on xml parse tracelevel. -monitor | Switch on controller monitor tracelevel. -info | Switch on info tracelevel. -------------------------+-------------------------------------------- -console | Read console input. -nocom | Switch off communication. -pwr | Power on. -auto | Power and auto mode on. -run | Start all locos. -resume | Start prev. locos. -w [workdir] | Change the programs working directory. -l [libdir] | Library directory. -img [imgdir] | Images directory. -p [portnr] | Service port for clients. [8051] -i [inifile] | Ini file. [rocrail.ini]. -t [tracefile] | Trace file. [rocrail]. -x [planfile] | Plan file. [plan.xml]. -f | Init field. -sod | Start Of Day: Query sensors. -stress | Enable the stress runner for testing communication. -virtual | Use for all defined digints the virtual CS. -------------------------+--------------------------------------------
Tutte le opzioni della riga di comando sovrascrivono le impostazione del file rocrail.ini.
Controllare la versione del server per essere sicuri che sia quella giusta:
Rocrail 1.4.999 "snapshot" build Feb 28 2010 21:54:57 revision 1385 librocs 1.4-0 build Feb 28 2010 15:45:42 processid = 7138 mac = 001A92FC0D5D0000
Il comando -doc
estrarrà la stessa documentazione disponibile online:
http://www.rocrail.net/doc/rocrail-wrappers/wrapper-en.html
Ma se ne avete bisogno, e non disponete di una connessione a Internet a portata di mano…
Usare con cautela; per gli sviluppatori alla ricerca di errori. (Richiede maggiori risorse di CPU.)
Utile quando si hanno problemi di comunicazione con la centrale digitale.
Usare con cautela; per gli sviluppatori alla ricerca di errori. (Richiede maggiori risorse di CPU.)
Mostra tutte le informazioni provenienti dalla centrale digitale.
Normalmente già attivo, ma comodo se questo livello è impostato su false nel rocrail.ini.
Solo questa modalità accetta i comandi console.
Rocview terrà conto di questa modalità alla connessione e disabiliterà la voce di menù "Disconnetti".
L'opzione -nocom
può essere usata per fare un avvio dry; non ci sarà alcuna comunicazione tra Rocrail e la centrale digitale.
Utilizzare l'opzione -w [path]
per usare un'altra cartella di lavoro diversa da quella avviata da Rocrail.
Assicurarsi che Rocrail possa trovare le librerie, potrebbe essere necessario impostare anche l'opzione -l [path]
.
Rocrail cerca la cartella di lavoro per le librerie. Se rimangono in un'altra cartella, può essere impostata utilizzando l'opzione -l [path]
.
Se la porta di default è già in uso da un altro processo, può essere cambiata tramite -p [port #]
.
Questa opzione ha lo stesso effetto di quella presente in Rocview:
Questo argomento è trattato in Eseguire come servizio Windows.