Rocrail Pro
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
- andRoc Android
- Rocweb Browser
- WIO-Control ESP32
- Rocview Tablet
DIY
User
Wiki writer
Special
Legal
Rocrail Pro
Wiki Documentation
Support Forum
Mobile
DIY
User
Wiki writer
Special
Legal
Indice → Rocrail Server → Configurazione
Scheda Automazione di Rocrail
![]() |
---|
Attraverso questo parametro si imposta la durata (in millisecondi) del tempo di attivazione dei deviatoi. Il valore dipende dal tipo del deiatoio in uso. Dovrebbero essere preferiti tempi corti, ma bisogna assicurarsi che i deviatoi siano affidabili.
Avviso: le centrali digitali usano principalmente il tempo impostato all'interno della CD stessa, cosí non é possibile modificare il tempo di attivazione con questo parametro. Il tempo, comunque, dovrebbe essere impostato almeno al valore della CD. Questo assicura che il deviatoio sia azionato prima della partenza del treno.
Lunghezza (in cm) minima del blocco. Un blocco deve essere piú lungo del treno in modo da permettere al treno di entrare nel blocco. Vedere anche lunghezza blocchi e lunghezza treni.
Campo che indica gli eventi enter da ignorare. Se la durata dell'evento é inferiore al valore del campo, questo verrá ignorato. Il valore é espresso in millisecondi (1 = 10ms, 2 = 20ms,… n = n x 10ms).
Tempo (in millisecondi) per eseguire i comandi deviatoi durante l'inizializzazione del sistema.
Spesso il valore é impostato allo stesso valore del tempo di azionamento deviatoio (vedi sopra) o ad un valore piú grande per permettere ai deviatoi di posizionarsi correttamente e per evitare l'invio di un elevato numero di comandi in un breve periodo di tempo.
Per convenzione, il tracciato viene alimentato prima che cominci l'inizializzazione dei deviatoi.
Se si utilizza un sistema a 2 rotaie, con electro frog polarizzati, é preferibile lasciare disalimentato il tracciato per evitare corto circuito nel caso sia presente un treno sul deviatoio…
Un numero tra 1 e 65535, il seme, per scegliere nuove destinazioni quando non si usano pianificazioni.
Sono creati due elenchi di possibili destinazioni, uno per i blocchi che si adattano bene alle caratteristiche delle loco e un altro con blocchi che potrebbero essere usati come alternativa.
Se il primo elenco non é vuoto viene fatta una scelta casuale tra i migliori blocchi, altrimenti viene scelto un blocco della lista alternativa.
Temporizzatore (in secondi) per ripristinare i deviatoi alla loro posizione salvata.
Tempo (in secondi) di attesa di un evento sensore.
Un messaggio di avviso apparirá nel pannello server di Rocview.
Il valore predefinito é 0: contatore non usato.
Questo parametro puó essere utile per treni non visibili (in galleria o nelle stazioni nascoste).
Tempo (in secondi) di attesa prima di resettare i segnali del blocco corrente a rosso.
Questo parametro puó essere usato quando la distanza tra il segnale ed il prossimo evento enter del blocco é molto ampia. L'evento che si verifica per primo resetterá i segnali: o l'enter del prossimo blocco o la fine del contatore Resettare segnale.
Il valore predefinito é 0: contatore non usato.
Tempo (in millisecondi) tra i comandi di attivazione dei deviatoi negli itinerari. Valore predefinito 10ms.
Se un treno é mandato su un itinerario su sono stati definiti i comandi dei deviatoi, questi sono eseguiti secondo l'intervallo definito con questo parametro. I successivi comandi ai treni sono cosí ritardati fino a che tutti i deviatoi hanno completato la commutazione.
Quando si usano deviatoi senza sensori di posizione, Rocrail non conosce la corretta posizione dei deviatoi e quando é sicuro avviare il treno. Questo rimane vero specialmente per i deviatoi pilotati da servo che potrebbero impiegare un pó di tempo per raggiungere la posizione finale. Per questo, il Tempo deviatoi dell'itinerario non dovrebbe essere inferiore al tempo necessario ad un singolo deviatoio di completare la commutazione.
Tempo (in secondi) di attesa di un semaforo per passare da rosso a verde/giallo.
Valore predefinito 1s.
Questa opzione previene la partenza dei treni prima che il segnale mostri il corretto aspetto. Questo valore puó, inoltre, essere incrementato per simulare il tempo di razione del macchinista.
Tempo (in secondi) di attesa di un segnale prima di visualizzare un nuovo aspetto. Valore predefinito 1s.
Questa opzione previene la partenza dei treni prima che il segnale mostri il corretto aspetto. Questo valore puó, inoltre, essere incrementato per simulare il tempo di razione del macchinista.
Tempo di ritardo (in secondi) tra l'avvio di ogni loco in modalitá automatica. Il valore predefinito é 1s.
Questa funzione é intesa per ritardare l'avvio consecutivo delle loco in modalitá automatica quando viene selezionato il comando avvia tutte le loco e ripristina tutte le loco. Quindi, permette di evitare la generazione di un elevato numero di problemi casuato dall'attivazione contemporanea di troppi comandi deviatoio e troppi avvii di loco.
La pausa (in millisecondi) é usata alla prima attivazione della modalitá automatica; ogni blocco verrá sollecitato ad inizializzarsi da solo il quale invierá molto probabilmente i comandi segnali.
Questa pausa é usara principalmente per prevenire troppi comandi in un breve periodo di tempo.
Valore predefinito 0ms.
Quando l'opzione Sincronizzazione itinerari é attiva, Rocrail aspetterá per impostare un secondo itinerario, ma solo dopo il tempo di attesa specificato. Quando il tempo di attesa é terminato l'itinerario verrá impostato, non tenendo conto se o no le impostazioni del primo itinerario sono completate.
Tempo in secondi tra gli eventi enter2in della modalità Virtuale.
Intervallo: 1-60 secondi.
Noto anche come "Guarda avanti" ("Look a head").
L'attivazione di questa opzione influenzerá tutte le locomotive. Per tutte le loco Rocrail tenterá di prenotare i due blocchi successivi al sensore enter o all'iniziale go.
Per impostare questa funzione solo su specifiche locomotive lasciare la casella deselezionata; questo porterá maggiori diversificazioni al movimento delle locomotive: Dettagli Locomotiva
Avviso: Questa opzione non puó prevenire situazioni di stallo, che potrebbero essere evitate con l'uso di sezioni critiche e gruppi di blocchi.
Avviso: Questa opzione é necessaria se i segnali a tre aspetti devono mostrare gli aspetti corretti in alcune configurazioni.
Solitamente questa casella viene lasciata selezionata.
Durante l'uso della Centrale Digitale Virtuale, questa opzione permette di disattivare i feedback dei deviatoi, qualora fosse necessario ignorarli, durante l'impostazione degli itinerari.
Se l'itinerario contiene deviatoi azionati il segnale sará impostato a bianco (giallo per i segnali a tre aspetti) e la velocitá della loco varrá portata a V_mid.
Questa caratteristica é disabilitata selezionando la casella.
Se i deviatoi usati sono affidabili e non sono connessi a sensori di posizione, il tempo di attivazione nell'itinerario potrebbe essere ridotto usando questa opzione.
Nessun comando viene trasmesso alla Centrale Digitale se il segnale (ovviamente) mostra l'aspetto voluto.
Il comando "InitField" dovrebbe essere usato per sincronizzare i segnali all'avvio.
Permette di abilitare il BiDi per valutare l'ident riportato.
Una loco ospite viene creata se un Ident BiDi non corrisponde ad una loco esistente.
20130714.155617.330 r9999I bidibrea OBiDiB 2743 BM port 5 reports loco 323 20130714.155617.360 r9999c bidibrea OBiDiB 1289 sensor bus=68000004 addr=6 state=occ ident=323 type=loco-addr-fwd 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OBlock 0426 ident = 323 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OModel 2493 try to find loco by addres [323] 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OModel 2499 generating a loco for addres [323] 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OModel 0667 adding lc 323... 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OLcDrive 0606 LcDriver 2.0.0 loaded for 323 20130714.155617.361 r9999I bidibrea OLoc 3482 loco [323] enterside=[+] 20130714.155617.362 r9999a bidibrea OBlock 0513 set loco 323 in block 601 20130714.155617.362 r9999I bidibrea OBlock 2175 block 601 set locid=323 20130714.155617.864 r9999I 323 OLoc 1647 Runner for "323" started.
Utilizzare la direzione riportata dal sensore BiDi nel caso in cui la loco non è in modalità automatica.
Il valore predefinito è off.
Usare con cautela perchè la direzione riportata potrebbe storpiare la direzione logica di Rocrail.
Dipende da: Usare comunicazione bidirezionale
Se questa opzione è deselezionata i blocchi accetteranno le loco con questo identificativo.
Se la loco occupa già un altro blocco, sarà spostata se non è in modalità automatica.
Utilizzare questa opzione solo con sistemi affidabili al 100% .
Se un blocco ha un sensore di ident e il codice di ident riportato non corrisponde con quello della locomotiva prevista il booster verrá spento.
Se un blocco rileva un evento inaspettato, nel caso che "Accettare treni fantasma" é disabilitato, il booster verrá spento.
Se è utilizzato il Power manager e un blocco è collegato ad uno dei booster, solo quel booster verrà spento.
Avviso: Disabilitando questa opzione diminuisce il livello di sicurezza…
Se un blocco rileva un evento inatteso, nel caso che "Accetta treni fantasma" è disabilitato, sarà inviato un comando di frenata di emergenza alla CD.
Permette di mantenere lo stato fantasma fino a quando viene resettato manualmente.
Se l'opzione é deselezionata, lo stato fantasma scompare se il blocco non é piú occupato elettricamente.
Questa opzione previene la sottrazione di una loco da parte di un altro controller locomotiva.
Il controller attivo deve esplicitamente rilasciare la loco per renderla disponibile ad un altro controller.
L'alimentazione del tracciato viene tolta prima del reset della modalitá automatica.
Autorizza la trasmissione di eventi locomotiva provenienti da controller sconosciuti (zero o ID vuoto).
Normalmente questi eventi sono trascurati per evitare trasmissioni di pacchetti ai client.
Consiglio: con certe centrali digitali (p.e. Intellibox, EcoS, CS1, CS2) i cambi di velocitá della loco e/o delle funzioni loco tramite un controller della centrale digitale non sono visualizzate in Rocview. L'attivazione dell'opzione correggerá questo comportamento.
Disabilita la modalitá automatica all'arrivo di un treno non reversibile dopo l'evento IN in una stazione di testa per permettere di manovrare la locomotiva verso l'altro lato del convoglio.
Permette di forzare la selezione di un itinerario ad un tempo, in accordo al Sospendere sincronizzazione itinerari, per ridurre il consumo di energia e il sovraccarico dei decoder deviatoi con uscite multiple.
Opzione speciale per disabilitare le router per un server dimostrativo.
Tutti gli itinerari e i deviatoi saranno sbloccati dopo una frenata di emergenza.
Rilascia la loco dalla memoria della Centrale Digitale per fare posto alle nuove loco attivate.
La loco sará rilasciata dopo che é stata fermata e la velocitá portata a zero.
Librerie supportate:
Se il blocco non accetta treni fantasmi ed é elettricamente occupato, si chiuderá al primo tentativo di prenotazione.
La sezione Railcom può rilevare più decoder.
Selezionare questa opzione per usare solo il primo che identifica una loco.
Usare un intervallo di 60 secondi per valutare i temporizzatori azione.
Per lasciare l'opzione inattiva impostare l'intervallo a un secondo.
Al riavvio ripristina l'ultima pianificazione usata.
Se la lunghezza del treno e del blocco sono impostate, questa opzione sceglierà il blocco più corto disponibile per quel quel treno.
Questa opzione diminuirà la variazione causale.
Dipendenze
Chiude i blocchi se non ci sono eventi definiti per il funzionamento in modalitá automatica.
Selezionare questa opzione per evitare attese in modalità manuale.
Inviare automaticamente un comando stop alla loco controllata manualmente in presenza dell'evento IN se non vengono trovate destinazioni successive.
Per attivare il canale 2 dei decoder Railcom quando due o più decoder si trovano nella stessa sezione di rilevamento.
Questo comando viene inviato solo se la velocità loco è già a zero.
Questa opzione permette di disabilitare l'aspetto giallo nel caso che il segnale del prossimo blocco é rosso.
Aspetto predefinito del segnale usato per un blocco libero.
All'avvio vengono azzerate le velocitá delle loco e disattivate tutte le fuzioni.
Per convenzione questa opzione é disattiva.
Gli eventi degli accessori che non sono sensori o deviatoi saranno considerati come eventi segnali.
Nota: Abilitare questa opzione in modo che vengano mostrati correttamente in Rocrail i segnali controllati manualmente da una CD.
Ai blocchi può essere associato un indice di casualità per essere in grado di influenzare la scelta casuale del blocco se sono possibili più destinazioni.
La scelta viene fatta con un numero casuale, nell'intervallo dell'elenco dei blocchi di destinazione disponibili.
Tutti i blocchi sono ordinati tramite l'Indice di casualità.
Tutti quegl'indici sono sommati insieme per determinare l'intervallo casuale.
Più alto è il suo indice e maggiore sarà la possibilità di selezione casuale, ma rimane comunque casuale e quindi imprevedibile.
Blocco | Rate | Random hit |
---|---|---|
b1 | 10 | 0…10 |
b2 | 40 | 11…50 |
b3 | 50 | 51…100 |